La citta' di notte e la citta' di giorno.
La citta' come contenitore di anime viaggianti.
La citta' come ferita.         
Le scale come salita e discesa.
Le scale accesso di entrata e via di uscita.
Le scale transito da un livello inferiore ad uno superiore. 
Le ombre come proiezione del proprio doppio. - Le ombre simbolo e proiezione di mancanze di figure affettive di riferimento.- Le ombre come espressione e materializzazione dei pensieri.
La citta' immaginaria come luogo dell'anima. - La metafora dei colori come rappresentazione del surreale e dell'onirico. - Nel tempo e nello spazio del sogno, tutto e' possibile ... la citta' ideale.
Luce come metafora dell'illuminazione spirituale individuale.
Luce come rappresentazione del dinamismo del pensiero.
Luce come pulsione vitale.
Bianco come sintesi estetica di bellezza.
Bianco come totalizzazione di tutti i colori.
Bianco come colore dell' eternita'.
I 3 ultimi lavori
senza titolo 
 Giugno 2013